Il nostro Club ha ospitato domenica scorsa uno stage di kendo dedicato ai Mudansha, condotto dal M° Daniel Turner 6 Dan Renshi. L’evento ha visto la partecipazione di kenshi provenienti da diverse città del nord Italia, tra cui Trieste, Udine, Vicenza e Verona, creando un’atmosfera di grande entusiasmo e condivisione.
Durante lo stage, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di approfondire vari aspetti fondamentali del kendo:
Kihon: Le basi tecniche che costituiscono il cuore del kendo.
Ashi Sabaki: Il movimento dei piedi, essenziale per una corretta postura e fluidità nei movimenti.
Kirigaeshi: Un esercizio di taglio ripetuto che migliora precisione e resistenza.
Jigeiko: Combattimento libero, dove i kenshi hanno potuto mettere in pratica quanto appreso.
Il Maestro Turner ha condiviso numerosi consigli preziosi su come affrontare un esame di kendo, sottolineando l’importanza della preparazione mentale oltre che fisica. La sua esperienza e dedizione hanno ispirato tutti i partecipanti, rendendo lo stage un momento di crescita personale e tecnica.
Un sentito ringraziamento va al Maestro Daniel Turner per la sua guida e il suo impegno nel trasmettere i valori del kendo. Grazie anche a tutti i kenshi che hanno partecipato, rendendo questo evento un successo. Un particolare ringraziamento alle città di Trieste, Udine, Vicenza e Verona per aver supportato i loro praticanti nel partecipare a questo importante stage.
Questo evento ha dimostrato ancora una volta come il kendo sia una disciplina che unisce e fortifica, creando legami profondi tra i praticanti. Non vediamo l’ora di partecipare ai prossimi incontri e continuare a crescere insieme nella via della spada.
Il direttivo
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.